MR Robotics

MR Robotics è una Azienda specializzata nella costruzione di robot umanoidi dotati di intelligenza artificiale, negli sviluppi della robotica, nella robotica educativa nella stampa 3D e nella creazione di schermi olografici dotati di Intelligenza Artificiale. Nasce dalla considerazione che l'intelligenza artificiale MR Robotics nei prossimi anni,finirà per fare parte della nostra vita quotidiana. Quella che oggi chiamiamo realtà aumentata, finirà presto per essere semplicemente realtà.
I robot MR1000 ci sveglieranno la mattina, ci prepareranno la colazione, riordineranno casa, la sorveglieranno in nostra assenza, assisteranno i più anziani, accompagneranno i nostri figli a scuola, e li aiuteranno a fare i compiti, porteranno il cane a fare i suoi bisogni, guideranno le nostre auto e piloteranno gli aerei che ci porteranno in vacanza, si prenderanno cura di noi quando ci ammaleremo. E faranno tanto altro ancora. Saranno parte integrante della città del futuro, insieme ai dispositivi indossabili, ai display ipertecnologici e iperconnessi, alla realtà virtuale MR e a tanto altro ancora.
MR Robotics Una trasformazione silenziosa
MR1000 Robot simili all'uomo. Dotati di braccia, gambe, sensi. La robotica umanoide MR è un campo di ricerca destinato a catalizzare nei prossimi anni l'attenzione sul mercato della Nostra casa costruttrice. Da frontiera fantascientifica - immaginata dalla letteratura e dal cinema all'inizio del Novecento - a realtà in continua evoluzione: negli ultimi trent'anni la ricerca robotica ha alzato l'asticella, costruendo macchine intelligenti in grado di interagire con l'uomo e di adattarsi all'ambiente circostante, tutto questo è MR Robotics.
D'altronde, che il destino dei robot sia quello di vivere in simbiosi con gli esseri umani è scritto nell'etimologia della parola: fu il drammaturgo ceco Karel Capek ad utilizzarla per primo in una sua opera per descrivere dei moderni Frankenstein al servizio degli uomini. Era il 1920. Poi arrivò Isaac Asimov, il padre della narrativa di fantascienza, con i suoi robot positronici e le tre leggi della robotica, ormai famose. La robotica umanoide, quella vera, inizia a fare la sua comparsa negli anni Settanta quando gli ingegneri della Waseda University di Tokyo progetteranno Wabot-1, il primo robot dotato di braccia, gambe e sensori visivi.



I Nostri sponsor
